+220% e 108.000€ di guadagno con il Trading: L'esperienza di David con la Unger Academy

Vuoi più aiuto? Prenota oggi la tua consulenza GRATUITA con il nostro team!

Definiremo una strategia che ti permetterà di avere tutto quello che ti serve per guadagnare costruendo e operando il tuo portafoglio di strategie automatizzate... Rispondi a qualche domanda nel nostro questionario e poi scegli giorno e ora più adatti a te.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA STRATEGICA >>

Come ha fatto David, nostro studente, a diventare trader dell’anno e ottenere un clamoroso +220% sul suo capitale?

David non è nuovo al mondo del trading. Con quasi 30 anni di esperienza alle spalle, ha sperimentato diverse strategie, passando dalle azioni ai derivati. Ma mancava qualcosa: un metodo solido per rendere il suo trading più stabile e replicabile nel tempo.

L’incontro con il Metodo Unger ha segnato la svolta. Non si trattava solo di migliorare la tecnica, ma di apprendere una vera e propria strategia operativa basata su studio, analisi e gestione del rischio.

È così che ha trasformato il suo approccio, affinando il suo portafoglio e ottenendo risultati straordinari.

Nell’intervista di oggi scoprirai:
-Come ha fatto David ad ottenere i suoi risultati;
-Perché il Metodo Unger ha fatto la differenza nel suo percorso;
-Quali strumenti e strategie lo hanno aiutato a ottimizzare la gestione del rischio.

Buona visione!

Trascrizione

Introduzione

Chelsi
Ciao a tutti, eccoci di nuovo insieme. Oggi abbiamo il piacere di intervistare il nostro trader dell'anno 2024, David, che si è aggiudicato la vittoria con un guadagno di oltre 108.000€, pari ad un impressionante ritorno del +220% sul suo capitale iniziale. Wow, David, congratulazioni!

David
Grazie, grazie!

Cosa fa David nella vita

Chelsi
Allora, questa non è la prima volta che parliamo con David. Avevamo già fatto un'intervista qualche mese fa perché, oltre al Trader dell'Anno, David ha vinto anche il Trader del Mese di agosto e la Strategia del Mese di ottobre 2024, dimostrando la continuità dei suoi risultati con il Metodo Unger. Dunque David, io inizierei chiedendoti di ripresentarti brevemente per i nostri spettatori, di cosa ti occupi e cosa fai nella vita.

David
Io ho 52 anni, sono un ingegnere informatico e lavoro in un'azienda di telecomunicazione. Ho un figlio, un bambino piccolo, una compagna e ho un po' di hobby tra cui appunto quello del trading.

Da quanto tempo si è unito al programma

Chelsi
Bene, grazie. E da quanto tempo ti sei unito alla Unger Academy?

David
Io mi sono iscritto nel 2023, era maggio del 2023. Era un periodo in cui avevo un po' di tempo libero al lavoro e quindi ho colto l'occasione per iscrivermi.

Da quanto tempo fa trading live sui mercati

Chelsi
Bene, grazie. E invece da quanto tempo fai trading live sui mercati?

David
Sono tanti anni perché era a fine anni '90, quindi mi sa che sono quasi 30 anni. Inizialmente lavoravo sulle azioni, poi ho cominciato a investire anche sui derivati, partendo prima con le opzioni e poi sono passato ai future, e poi anche altri strumenti. Quindi diciamo una lunga esperienza dai, visto anche la mia età.

Il portafoglio di David

Chelsi
Sì. Invece parliamo della tua vittoria al Trader dell'Anno. Questo è il tuo statement. Vedendo questa performance immagino che tu operi con un portafoglio piuttosto esteso. Quante strategie conta in questo momento? Stai utilizzando solo strategie che hai creato tu oppure attingi dalle nostre raccolte di strategie già pronte all'uso come il Million Dollar Database?

David
Diciamo che io opero sui principali future americani, quindi non faccio trading su azioni, col Metodo Unger dico, e su ad esempio criptovalute. Ho un portafoglio totale di circa 200 strategie che è costituito da circa 40 strategie che ho sviluppato io, quindi mie personali, e le restanti, invece, le ho scaricate dai database dell'Academy. Quindi sia il Million Dollar Database che il database delle migliori strategie del contest, quello della Strategia del Mese.

Poi all'interno di queste 200 strategie seleziono con Titan un mese per mese, quelle da mettere live ogni mese. Mediamente diciamo che negli ultimi mesi ho circa 25 strategie attive. Però quando ho iniziato, diciamo considerato che il capitale era molto inferiore, sono partito con tre sistemi, anche perché io poi sono partito direttamente con i contratti grandi, non utilizzo mini e micro future, e quindi diciamo che erano troppe le strategie, tant'è che si bloccavano per mancanza di margine.

Chelsi
Quindi è un po' più snello, un po' più...

David
Adesso invece, grazie al maggior capitale, posso mettere in pista, cioè mettere live dalle 20 alle 30 strategie al mese, sostanzialmente.

Chelsi
Ok.

David
Tra quei 200, come dicevamo prima.

I contenuti dell'Unger Strategy Club più utili per David

Chelsi
So che tu sei anche iscritto all'Unger Strategy Club. Quali sono i contenuti del club che ti sono stati più di aiuto? Per esempio le Masterclass con i coach, oppure gli spunti dei video mensili sulle strategie?

David
Sì, sono stati utili tutti i contenuti. Diciamo che inizialmente mi sono iscritto quando ho deciso di cominciare a utilizzare Titan. Siccome volevo avere un portafoglio di strategie più ampio possibile, siccome l'iscrizione al club dà la possibilità di scaricare, come accennavo prima, le migliori strategie che hanno partecipato al concorso delle Strategy of the Month... Inizialmente mi sono iscritto per quel motivo.

Poi, una volta iscritto, ho cominciato a fruire anche dei contenuti, sia le masterclass... le masterclass penso di averle viste tutte, ma anche i video sugli spunti operativi. Le masterclass sono molto utili sia perché forniscono delle indicazioni su un determinato tema che viene trattato dalla masterclass in particolare.

Però poi ci sono magari a seguito di considerazioni che fanno i coach durante la Masterclass o a seguito di domande che vengono dagli studenti, a me sono venute diverse idee su cose a cui magari non avevo pensato e che però mi hanno dato uno spunto per poter magari sviluppare nuovi sistemi o modificare dei sistemi che avevo già sviluppato cercando di renderli più profittevoli, insomma, quindi migliorare il risultato.

Diciamo questa, secondo me, è la grossa utilità pure di far parte dell'Academy. Cioè, confrontandosi comunque con gli altri, è chiaro che spesso ci si scambiano delle idee e magari vengono delle idee che se uno rimane da solo a sviluppare magari non ti sarebbero mai venute. Al tempo stesso tu stesso fornisci delle idee agli altri partecipanti, dai degli spunti dicendo delle cose che magari a te sembrano banali, però a qualcun altro possono risultare utili.

Chelsi
È proprio lì...

David
Anche questa cosa di partecipare al concorso della Strategia del Mese, a parte che si può vincere il buono Amazon, però è chiaro che se uno mette insieme tutte le forze, diciamo, gli studenti che sviluppano, i coach che poi le selezionano... È chiaro che questo è utile penso per tutti, no? Quelli che poi possono utilizzare le strategie.

Come David ha vissuto e gestito i drawdown più elevati

Chelsi
Esatto, esatto. Ok, e guardando il tuo statement, vediamo un drawdown del 32%. Ti andrebbe di parlarci di come lo hai vissuto? Perché vederlo lì come numero scritto è una cosa, ma viverlo in prima persona è sicuramente diverso.

David
Sì, in effetti è proprio così, come dici tu, quando si vede un drawdown su un grafico, di solito... Anzi, non fa mai lo stesso effetto che viverlo in prima persona, sia perché nel grafico poi vedi che a un certo punto la curva inverte il trend per cui si ricomincia di solito a salire, sia perché vedere le cose così in teoria poi è diverso da viverle nella pratica.

Sì, in realtà poi i drawdown di una certa entità che ho vissuto nel corso del 2024 sono stati due. Forse la gestione di questi periodi probabilmente è una delle cose più difficili perché poi effettivamente possono subentrare tutta una serie di meccanismi a cascata, a livello proprio psicologico intendo, che comportano delle reazioni che possono solo peggiorare la situazione.

Chiaro che se uno non c'ha un framework predefinito di gestione del rischio, questo rischio aumenta ancora di più. Quindi nel caso mio, diciamo, io sono stato fortunato perché entrambi questi drawdown sono arrivati dopo un periodo di profitti significativi per cui li ho coperti sempre con i profitti realizzati fino a quel momento. Quindi diciamo che non sono mai andato a intaccare il capitale iniziale.

Questo psicologicamente è un bel vantaggio perché sicuramente se fossi partito già con un drawdown da subito, quindi avessi già intaccato da subito il capitale iniziale, sarebbe stato più pesante psicologicamente.

E poi comunque, come dicevamo prima, anche l'esperienza, il fatto di avere una lunga esperienza mi ha aiutato, perché poi già me ero ritrovato in situazioni del genere. Chi fa questa attività da pochi anni sa che prima o poi arrivano dei periodi negativi. Non va ovviamente sempre bene.

Chelsi
Certo.

David
Poi il fatto che comunque è un'attività parallela a quella mia principale, al mio lavoro principale, anche questo mi aiuta a viverli in modo un po' più distaccato.

Chelsi
Sì, giusto, giusto. Purtroppo i drawdown fanno parte del trading e possono spaventare, soprattutto quando si opera live da poco tempo. Tu come li gestisci in termini di gestione del rischio? Hai soglie di drawdown che ti portano a rivedere la tua operatività? Che consigli daresti agli altri trader e a chi si sta approcciando al trading? Magari chi è nuovo?

David
Guarda, io proprio in occasione del secondo drawdown, che poi non è stato quello del 32%, forse come incidenza percentuale è stata un po' più bassa, però siccome è arrivato in un momento in cui il capitale che avevo investito era molto più alto, in termini assoluti è stato più pesante del primo, quello che citavi prima del 32%, però in quell'occasione ho deciso di cominciare a utilizzare Titan, che è uno strumento che ti permette in qualche modo di gestire il rischio e impostare delle soglie che ti permettono di selezionare le strategie che da un lato sono più performanti, però senza rischiare oltre una determinata soglia.

Quindi alla fine il consiglio che posso dare è che, considerato che sono dei momenti, dei periodi inevitabili nel corso dell'esperienza o comunque dell'attività di trading, di prenderli come un'occasione per cercare di migliorare. Così ho cercato di fare io quando ho cominciato a usare Titan, perché era una cosa che sapevo che prima o poi avrei dovuto cominciare a fare ma l'avevo sempre rimandata.

Anche perché comunque non avevo moltissimo tempo da dedicare e comunque le cose andavano bene lo stesso e quindi non avevo avuto l'esigenza. Poi, invece, in quell'occasione ho cominciato ad utilizzarlo e devo dire che adesso sono contento dei risultati. E quindi quello che faccio è che, come peraltro viene descritto nel corso su Titan, rivedo mensilmente le strategie, disattivo quelle che stanno andando male e attivo quelle che potrebbero andare bene sulla base di quello che è l'output che mi dà Titan.

Gli aspetti del programma Unger Academy che lo hanno aiutato di più

Chelsi
Ottimo, ottimo, grazie. Words of Wisdom. Cioè proprio anche imparare e usare come un'opportunità di imparare è molto saggio e...Ascoltatelo ragazzi! Ottimo. E secondo te quali sono stati gli aspetti del programma formativo che ti che hanno aiutato di più a ottenere i risultati di cui abbiamo parlato in questa intervista?

David
Guarda, credo che siano stati i contenuti... Quelli relativi allo sviluppo dei trading system, tutta la sezione sul Metodo Unger, forse anche quella successiva sulla valutazione delle strategie, la valutazione e la validazione delle strategie, soprattutto in quella fase iniziale del 2024. Io ho fatto il percorso AlgoTrader Fast: ci sono due sezioni, una sul Metodo Unger e quella successiva sulla valutazione e la validazione delle strategie.

Chelsi
Ah si!

David
Siccome poi nel 2024, fino a gran parte del 2024, mi sono dedicato soprattutto a sviluppare strategie, a selezionare quelle anche del Million Dollar Database ma a sviluppare le strategie, quei risultati poi li ho ottenuti grazie a queste strategie che avevo sviluppato, probabilmente sono stati quei due capitoli molto utili in quella fase. Però secondo me sono utili tutti i contenuti presenti nel corso, anche quelli che sembrano più banali, però poi c'è un riscontro pratico molto concreto.

Chelsi
Sì, magari all'inizio ti sembra un po' troppo da assorbire, ma quando cominci a provare rivedi la cosa.

David
Breva, piano piano. Poi infatti, diciamo che non è che uno, almeno nel mio caso, non è che ho fatto tutto il corso e ho cominciato ad applicare il 100% di quello che avevo studiato, ma sono partito dalle cose fondamentali e a mano a mano ne sto aggiungendo altre, come in ottobre ho cominciato ad aggiungere Titan tra gli strumenti, anche se poi adesso c'è anche la nuova release, il nuovo software Zeus, quindi adesso vediamo.

Però anche per esempio la sezione Tips and Tricks, che sono cose se vogliamo banali, però sono molto utili, perché poi ti consentono di risparmiare un sacco di costi in termini di slippage. Dipende poi dai volumi, però possono incidere anche su centinaia, migliaia di dollari. E quello è banale, basta inserire delle righe che consentano di ovviare determinate problematiche.

I suoi obiettivi di trading per il futuro

Chelsi
Grazie. Ultima domanda. Guardando al futuro, quali sono i tuoi prossimi obiettivi di trading e come pensi che la Unger Academy possa continuare a supportarti? Per esempio, ti piacerebbe aggiungere qualche tipologia di strumento in particolare al tuo portafoglio, tipo opzioni o criptovalute?

David
Sì, questo senz'altro: mi piacerebbe aggiungere come strumento le opzioni. Più in generale mi piacerebbe cercare di ridurre la volatilità dei rendimenti. Perché se vedevamo lo statement del 2024 è andato molto bene, ovviamente, non posso dire niente, però c'è stata una grossa volatilità. È chiaro che adesso, avendo investito un capitale maggiore, anche ovviamente magari rinunciando a parte dei rendimenti, mi piacerebbe che fosse però un andamento un po' meno volatile, come dicevo prima.

E quindi mi piacerebbe un po' diversificare, partendo magari dalle opzioni e magari anche approfondire altre opportunità, perché comunque vedevo che nella piattaforma ci sono vari contenuti in questo senso.

Poi, dicevo che, quello a cui accennavo anche prima, credo che la Unger Academy mi possa supportare proprio in questo, più in generale, proprio nello sviluppare nuove idee e anche essere sempre aggiornato sugli ultimi... Anche gli aspetti tecnici, per esempio adesso c'era un problema di aggiornamento, vedevo su dei software, subito i ragazzi, coach, mettono a disposizione... Credo che la Unger Academy potrà aiutarmi ancora in vari modi, supportarmi in tanti modi, insomma, per ottenere i miei obiettivi.

Chelsi
Sì, e cercheremo sempre. Noi apprezziamo ogni feedback che possiamo ricevere, quindi è molto importante per noi. E così, visto che le cose cambiano e il mercato è sempre in costante evoluzione, bisogna essere anche noi così, perché se no...Stagnando si muore, no? Anche nel trading immagino. Fantastico, David. Ancora complimenti per i tuoi fantastici risultati, cioè veramente fantastici.

David
Grazie!

Chelsi
Ci auguriamo che continuerai ad avere successo nel tuo trading. E ti ringrazio per il tempo che ci hai dedicato e spero di rivederti come Trader dell'Anno del 2025.

David
Speriamo, sarà difficile però me lo auguro. Grazie a voi intanto, grazie.

Chelsi
Magari forse anche qualche Trader del Mese di qua e di là. Grazie mille David. È stato molto utile, sono stati molto utili anche i tuoi spunti per i trader e per gli altri studenti. Grazie mille.

David
Grazie.

Vuoi più aiuto? Prenota oggi la tua consulenza GRATUITA con il nostro team!

Definiremo una strategia che ti permetterà di avere tutto quello che ti serve per guadagnare costruendo e operando il tuo portafoglio di strategie automatizzate... Rispondi a qualche domanda nel nostro questionario e poi scegli giorno e ora più adatti a te.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA STRATEGICA >>
Andrea Unger

Andrea Unger

Ciao, sono Andrea Unger, Trader professionista dal 2001 e unico a vincere per ben 4 volte il Campionato del Mondo di Trading con denaro reale.

Grazie a questi risultati sono spesso invitato come relatore in convegni in Europa, Stati Uniti e Asia. 

Sono inoltre autore di diversi libri, tra cui il primo in Italiano sulla Gestione del Rischio nel Trading, tradotto anche in Cinese e Inglese.

Metto a disposizione decenni di esperienza, di prove, di vittorie e sconfitte con le quali ho ideato un metodo scientifico, sistematico, replicabile e universale con cui, in soli 4 anni, più di 1.000 trader sono riusciti a rendersi autonomi.

Devi sapere infatti che gli studi dimostrano che solo il 25% dei trader guadagna, ma di questi ben il 90% lo fa con il trading sistematico...

Come mai allora i formatori insegnano quasi sempre solo il trading discrezionale? 

Non ti insegno a diventare ricco in poco tempo, ti insegno una professione che, con il duro lavoro, la passione, e sufficienti capitali potrebbe diventare la tua principale fonte di reddito.