Vuoi più aiuto? Prenota oggi la tua consulenza GRATUITA con il nostro team!
Definiremo una strategia che ti permetterà di avere tutto quello che ti serve per guadagnare costruendo e operando il tuo portafoglio di strategie automatizzate… Rispondi a qualche domanda nel nostro questionario e poi scegli giorno e ora più adatti a te.
Benvenuti al consueto appuntamento con l’analisi delle performance delle più interessanti strategie di trading appartenenti al nostro portafoglio.
Le strategie di cui parleremo oggi sono entrambe di tipo trend following e operano su uno dei più importanti mercati azionari al mondo, il Nasdaq, ovvero l’indice azionario tecnologico per definizione nonché probabilmente il più rappresentativo dell’ultimo decennio.
Visto il forte trend di lungo termine in corso da anni su questo comparto, il Nasdaq si è oramai ben adattato alla logica Trend Following, che come vedremo sta producendo eccellenti risultati.
Strategia di Trading #1 – Trend Following Multiday sul Nasdaq @NQ
La prima strategia di trading di cui parliamo oggi lavora su time frame a 15 minuti (per Data1) e a 1440 minuti (cioè daily, per il Data2). La sessione utilizzata è quella standard di 23 ore che va dalle 17:00 alle 16:00 del giorno successivo, orario dell’Exchange.
Basa i suoi ingressi su un setup solitamente molto efficace su mercati volatili come il Nasdaq, ovvero la rottura (breakout) di canali di volatilità costruiti con un indicatore molto famoso, l’Average True Range.
Tutte le operazioni sono poi filtrate attraverso alcuni pattern appartenenti alle nostre librerie proprietarie e altri filtri di volatilità. Le posizioni aperte, qualora non vengano raggiunti lo stop loss o il take profit monetario previsti, vengono chiuse dopo un certo numero di sessioni.
Di seguito possiamo osservare l’equity line dal 2018, ovvero l’anno in cui molta liquidità degli investitori istituzionali e retail ha iniziato ad affluire su questo mercato, dando una notevole spinta a ogni strategia sviluppata su di esso. È evidente che le performance sono state veramente eccezionali e molto regolari in tutto il periodo considerato.
Su base annuale notiamo che nel periodo post covid il trading system ha guadagnato molto di più rispetto al passato. Nel 2020 e nel 2024, ad esempio, il net profit annuale è stato di quasi 100.000$ con un solo contratto standard; tuttavia, anche in un anno particolarmente turbolento come quello in corso, il risultato è comunque positivo con un profitto di 13.130$.
A livello di metriche complessive, che vediamo nella schermata successiva, balza subito all’occhio, oltre all’eccellente net profit, un drawdown veramente molto limitato per il tipo di strumento e inferiore ai 20.000$, ma soprattutto un average trade di ben 700$, valore veramente significativo.
Ricordiamo che è presente da alcuni anni anche una versione micro del contratto future del Nasdaq (@MNQ) estremamente liquida e molto apprezzata dai trader retail di tutto il mondo.
Strategia di Trading #2 – Trend Following Intraday sul Nasdaq @NQ
Passiamo alla seconda strategia, anch’essa di tipo Trend Following con time frame a 15 minuti. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un sistema di natura tipicamente breakout e la logica è molto simile a quella della strategia precedente, dal momento che gli ingressi si basano sulla rottura di un canale di volatilità. Tuttavia questo sistema amplifica ulteriormente il concetto attraverso un setup ancora più stringente, adatto ad isolare le migliori condizioni per questi rapidi movimenti dei prezzi.
Infine, essendo una strategia intraday tutte le posizioni vengono comunque chiuse a fine giornata.
La curva dei profitti dal 2010 ad oggi mostra un andamento decisamente crescente, come la precedente, con una grande regolarità lungo tutto l’arco storico considerato.
Passiamo a questo punto ad analizzare la Total Trade Analysis e lo Strategy Performance Summary. Vediamo che la strategia effettua ovviamente più trade dell’altra, con un average trade per forza di cose meno capiente (circa 140$), ma con un massimo drawdown veramente limitato, anche per un sistema intraday, di soli 8.000$.
Nell’analisi dei rendimenti annuali possiamo notare come si tratti di un sistema molto costante che ha prodotto ottimi risultati anche nel 2025, soprattutto in mesi molto difficili come marzo, aprile e giugno, dove è riuscito a portare a casa profitti davvero interessanti.
Conclusioni sulle strategie di trading Trend Following sul Nasdaq
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo e come sempre ci auguriamo che possa esservi stato di aiuto nel trovare nuove idee da sfruttare per i vostri sistemi.
Vuoi imparare a creare strategie automatiche come queste e iniziare a fare trading sistematico sui future?
Prenota ora una consulenza gratuita con un esperto della Unger Academy®.
In meno di un’ora scoprirai se il nostro metodo di trading algoritmico fa per te.
Buon trading e alla prossima!
Trascrizione
Vuoi più aiuto? Prenota oggi la tua consulenza GRATUITA con il nostro team!
Definiremo una strategia che ti permetterà di avere tutto quello che ti serve per guadagnare costruendo e operando il tuo portafoglio di strategie automatizzate… Rispondi a qualche domanda nel nostro questionario e poi scegli giorno e ora più adatti a te.