Definiremo una strategia che ti permetterà di avere tutto quello che ti serve per guadagnare costruendo e operando il tuo portafoglio di strategie automatizzate... Rispondi a qualche domanda nel nostro questionario e poi scegli giorno e ora più adatti a te.
PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA STRATEGICA >>Ci sono storie che vale la pena raccontare più di una volta. Quella di Enrico è una di queste.
Già eletto Trader del Mese nell’aprile 2024, con un guadagno di 108.939€ e un rendimento del +22%, Enrico è tornato a distinguersi anche a febbraio 2025, superando sé stesso con una performance ancora più impressionante: oltre 133.000€ di profitto e un ritorno del +34,7%, mantenendo un drawdown contenuto al 3,6%.
Report di live trading di Enrico per il mese di febbraio 2025.
Non è la prima volta che ci sorprende, ma ogni volta lo fa in modo diverso. Enrico non è un trader “di fortuna”: il suo percorso è fatto di scelte ponderate, studio, test e – soprattutto – un passaggio netto dal trading discrezionale a quello sistematico. Una scelta che, col senno di poi, si è rivelata vincente.
La sua storia è un ottimo esempio di cosa succede quando si smette di improvvisare e si inizia a lavorare con metodo. Per chi cerca ispirazione concreta – e non promesse irrealistiche – il suo approccio è una guida chiara: si può sbagliare, si può rallentare, ma se si torna con un approccio solido, i risultati arrivano.
Il percorso di Enrico nel mondo del trading live è iniziato nel 2020. Come spesso accade, ha mosso i primi passi con un approccio discrezionale, basandosi su decisioni soggettive e sull’osservazione diretta del mercato. Inizialmente le cose sembravano funzionare, ma il periodo di forte volatilità scatenato dalla pandemia ha messo a dura prova il suo trading.
È stato un momento complicato, in cui molte certezze sono venute meno. Ma anziché tirarsi indietro, Enrico ha deciso di fermarsi e ripartire con uno sguardo nuovo.
In quei mesi si è dedicato allo studio, alla formazione e all’approfondimento del trading sistematico. Un lavoro spesso silenzioso, fatto di studio, test, e simulazioni, ma indispensabile per costruire le basi giuste.
E infatti, quando è tornato operativo nel gennaio 2023, le differenze si sono viste subito. Ha recuperato le perdite precedenti e ha iniziato a collezionare risultati solidi e continui.
La sua tenacia e il suo impegno costante lo hanno portato a vincere due volte il contest della Unger Academy, un traguardo che certifica non solo l’efficacia del suo approccio, ma anche la dedizione con cui ha costruito – passo dopo passo – il proprio metodo.
Oggi Enrico gestisce due portafogli distinti. Il primo è dedicato a investimenti azionari a lungo termine e presenta un orizzonte temporale esteso. Il secondo, invece, è focalizzato sul trading sistematico: 90% su future di indici e 10% su commodity.
A febbraio 2025 ha ottenuto risultati che hanno superato ogni aspettativa: +34,7% di rendimento e oltre 133.000 dollari di guadagno, con un drawdown contenuto al 3,6%.
Parte di questo risultato si deve a una scelta ben precisa: l’inserimento del future sul DAX nel portafoglio a inizio anno. Un’aggiunta che si è rivelata particolarmente azzeccata, grazie alla sua capacità di cogliere il cambio di correlazione tra i mercati europei e quelli americani. È in momenti come questi che l’esperienza conta davvero.
Il portafoglio sistematico di Enrico oggi include 35 sistemi attivi. A questi si affianca un secondo gruppo di sistemi – una decina circa – focalizzati su ETF e titoli azionari, che sta ancora monitorando.
Per le strategie da inserire in portafoglio, Enrico si affida ai database della Unger Academy (Unger Personal Database, Unger Strategy Club VIP e Million Dollar Database), con una preferenza per sistemi sviluppati da terzi e successivamente adattati alle proprie esigenze operative.
Nonostante i risultati raggiunti, Enrico non ha cambiato mentalità. Continua a muoversi con prudenza, soprattutto in questa fase di mercato ancora incerta.
La volatilità attuale gli ricorda le sfide affrontate durante la pandemia di COVID-19, e consiglia di attendere e concentrarsi sul paper trading per affinare le proprie strategie e acquisire una maggiore familiarità con le dinamiche del mercato.
La storia di Enrico è un esempio emblematico di come la resilienza, l'adattabilità e l'innovazione possano convergere in un successo straordinario nel mondo del trading.
La sua capacità di combinare diverse strategie, di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato e di apprendere dalle proprie esperienze lo rende un modello di riferimento per tutti i trader che aspirano a raggiungere risultati di eccellenza.
Se vuoi saperne di più sul concorso a premi “Trader del Mese”, il nostro contest mensile riservato agli studenti della Unger Academy che premia con un buono Amazon da 1.000€ il partecipante che ha ottenuto la migliore performance live applicando il Metodo Unger, allora clicca qui!
Se invece vuoi saperne di più sui vincitori dei mesi scorsi, clicca qui!
Ciao, sono Andrea Unger, Trader professionista dal 2001 e unico a vincere per ben 4 volte il Campionato del Mondo di Trading con denaro reale.
Grazie a questi risultati sono spesso invitato come relatore in convegni in Europa, Stati Uniti e Asia.
Sono inoltre autore di diversi libri, tra cui il primo in Italiano sulla Gestione del Rischio nel Trading, tradotto anche in Cinese e Inglese.
Metto a disposizione decenni di esperienza, di prove, di vittorie e sconfitte con le quali ho ideato un metodo scientifico, sistematico, replicabile e universale con cui, in soli 4 anni, più di 1.000 trader sono riusciti a rendersi autonomi.
Devi sapere infatti che gli studi dimostrano che solo il 25% dei trader guadagna, ma di questi ben il 90% lo fa con il trading sistematico...
Come mai allora i formatori insegnano quasi sempre solo il trading discrezionale?
Non ti insegno a diventare ricco in poco tempo, ti insegno una professione che, con il duro lavoro, la passione, e sufficienti capitali potrebbe diventare la tua principale fonte di reddito.