Come due strategie Trend Following sul Nasdaq Future hanno generato quasi 50.000$ in un solo mese

Featured Image

Vuoi più aiuto? Prenota oggi la tua consulenza GRATUITA con il nostro team!

Definiremo una strategia che ti permetterà di avere tutto quello che ti serve per guadagnare costruendo e operando il tuo portafoglio di strategie automatizzate... Rispondi a qualche domanda nel nostro questionario e poi scegli giorno e ora più adatti a te.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA STRATEGICA >>

Bentrovati a un nuovo appuntamento con la consueta panoramica sui trading system presenti nel nostro portafoglio. Oggi ci concentriamo su due strategie di tipo trend following che, nelle ultime settimane, hanno operato molto bene sull’indice azionario Nasdaq, il mercato tecnologico americano che offre molte possibilità a noi trader sistematici.

Entrambe le strategie hanno mostrato ottime performance nell'ultimo periodo, dimostrando di saper cavalcare la forte volatilità che è tornata a farsi vedere sui mercati azionari. Le due strategie seguono di fatto la medesima logica trend following, ma con trigger differenti per definire quando entrare a mercato.

1) Strategia Trend Following intraday sul Nasdaq: breakout dei massimi e minimi


La prima strategia opera all’interno di una finestra temporale contenuta nella sessione cash del mercato azionario (9:30-15:30 orario dell’exchange), utilizzando come livelli di ingresso long e short rispettivamente i valori di massimo e minimo fatti registrare nella sessione in corso (quindi prima delle 9:30). Gli ingressi vengono inoltre filtrati tramite alcuni pattern di prezzo neutrali e direzionali. La strategia chiude poi le posizioni 5 minuti prima della fine della sessione, a meno che non vengano raggiunti i valori di stop loss o take profit.

Figura 1 – Esempio di trade eseguito dalla strategia trend following intraday sul future del Nasdaq (NQ).

Figura 1 – Esempio di trade eseguito dalla strategia trend following intraday sul future del Nasdaq (NQ).

In Figura 1 abbiamo riportato un esempio di trade particolarmente positivo, effettuato nella giornata del 9 aprile 2025, quando l’annuncio della sospensione dei dazi imposti da Donald Trump fece rimbalzare tutti i mercati, scatenando la volatilità che questo tipo di strategie sono pronte a cogliere.

Dalla Figura 2 emerge chiaramente come i primi mesi del 2025, caratterizzati da un incremento generalizzato della volatilità, siano stati particolarmente positivi per questa strategia, che nel solo mese di aprile ha realizzato ben 35.100 dollari di profitti.

Figura 2 – Risultati mensili da inizio 2025 dalla strategia trend following intraday sul future del Nasdaq (NQ).

Figura 2 – Risultati mensili da inizio 2025 dalla strategia trend following intraday sul future del Nasdaq (NQ).

2) Strategia Trend Following multiday sul Nasdaq con Bande di Bollinger


La seconda strategia, che lavora su barre a 120 minuti, considera tutta la sessione del future (17:00-16:00) ed entra a mercato solo long nel caso la chiusura dell’ultima barra sia maggiore della banda di Bollinger superiore, calcolata sulle ultime 20 barre.

Chiude poi le posizioni dopo un numero massimo di giorni, oppure se si apre una barra in profitto e la chiusura di barra è inferiore ad una media delle ultime chiusure.

Figura 3 – Esempio di trade eseguito dalla strategia trend following multiday sul future del Nasdaq (NQ).

Figura 3 – Esempio di trade eseguito dalla strategia trend following multiday sul future del Nasdaq (NQ).

Figura 4 - Curva dei profitti della strategia trend following multiday sul future del Nasdaq (NQ)

Figura 4 - Curva dei profitti della strategia trend following multiday sul future del Nasdaq (NQ)

Come è possibile notare in Figura 4, la curva dei profitti di questa strategia ha avuto una impennata proprio in questi primi mesi del 2025, a seguito di alcuni trade molto profittevoli (take profit da oltre 7.000 dollari l’uno) che le hanno permesso di totalizzare ben 12.600 dollari nel solo mese di aprile.

Conclusioni: Strategie sistematiche vincenti sul Nasdaq Future anche in condizioni di alta volatilità

Nel mese di aprile queste due strategie sistematiche sul Nasdaq sono riuscite a sfruttare al massimo la volatilità generata su questo mercato dalle news legate al ‘tira e molla’ delle politiche restrittive di Trump nei confronti di moltissimi altri Paesi.

Insieme, questi due trading system sono riusciti a portare a casa nel mese di aprile quasi 50.000 dollari sul contratto E-Mini Nasdaq, pari a circa 5.000 dollari sul Micro E-Mini Nasdaq, uno strumento che permette di scalare la strategia anche su capitali ridotti rispetto a quelli necessari sul contratto intero.
Vuoi anche tu imparare a sviluppare strategie sistematiche profittevoli sul Nasdaq e sugli altri principali mercati?

Prenota una call gratuita con i nostri esperti: scoprirai come funziona il nostro metodo di trading, quali sono i requisiti per utilizzarlo e i prossimi passi per iniziare il tuo percorso.

Buon trading e alla prossima!

Andrea Unger

Andrea Unger

Ciao, sono Andrea Unger, Trader professionista dal 2001 e unico a vincere per ben 4 volte il Campionato del Mondo di Trading con denaro reale.

Grazie a questi risultati sono spesso invitato come relatore in convegni in Europa, Stati Uniti e Asia. 

Sono inoltre autore di diversi libri, tra cui il primo in Italiano sulla Gestione del Rischio nel Trading, tradotto anche in Cinese e Inglese.

Metto a disposizione decenni di esperienza, di prove, di vittorie e sconfitte con le quali ho ideato un metodo scientifico, sistematico, replicabile e universale con cui, in soli 4 anni, più di 1.000 trader sono riusciti a rendersi autonomi.

Devi sapere infatti che gli studi dimostrano che solo il 25% dei trader guadagna, ma di questi ben il 90% lo fa con il trading sistematico...

Come mai allora i formatori insegnano quasi sempre solo il trading discrezionale? 

Non ti insegno a diventare ricco in poco tempo, ti insegno una professione che, con il duro lavoro, la passione, e sufficienti capitali potrebbe diventare la tua principale fonte di reddito.