Introduzione + Cos’è il Trader del Mese
Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo video.
Oggi vedremo assieme, nel dettaglio, i risultati del contest Trader del Mese di febbraio. Vedremo chi è stato lo studente della Unger Academy ad aver ottenuto le migliori performance in live, oltre a dare anche uno sguardo alle prestazioni di chi, anche se non ha vinto, ha comunque ottenuto dei risultati di tutto rispetto.
Proveremo a dare dei consigli operativi derivanti dall’esperienza live dei nostri traders, per capire se potrebbero essere utili anche a noi.
Vi ricordo che il contest Trader del Mese è il contest riservato agli studenti della Unger Academy, grazie al quale ogni mese è possibile partecipare, sottoponendo i propri risultati live, e concorrere per la vittoria di un buono Amazon da 2.000 euro.
David, che ha guadagnato 15,416€ (rendimento del 7.87%)
Io sono Francesco Placci, mi occupo di ricerca e sviluppo qui alla Unger Academy e iniziamo subito con il primo statement di David, che nel mese di febbraio è riuscito a guadagnare 15.416€, pari ad un 39,09%, con un drawdown del 7,8%, sicuramente basso rispetto alle performance.
La equity line è, tutto sommato, direi abbastanza regolare, un po’ nervosa, sicuramente David ha spinto sulla leva per ottenere questo tipo di performance.
I sottostanti su cui ha fatto trading sono principalmente Nasdaq, Crude Oil, Mini S&P e Live Cattle.
Bravo David, hai ottenuto delle performance veramente notevoli!
Melvin, che ha guadagnato 23,748€ (rendimento del 5.32%)
E passiamo adesso allo statement successivo che è quello di Melvin, che è una nostra vecchia conoscenza, che ha già vinto questo contest.
E anche questo mese è entrato in classifica con un profitto di 23.748$, pari addirittura ad un 42,13%, e un drawdown molto basso del 5,32%.
L’equity line è abbastanza regolare, chiude poi sui massimi del periodo, e i sottostanti che sono stati utilizzati da Melvin per fare trading sono abbastanza diversificati, perché abbiamo Soia, Nasdaq, Dow Jones, Yen, Feeder Cattle, Soybean Oil, Silver, Crude Oil, quindi insomma un portafoglio sicuramente abbastanza diversificato.
Complimenti Melvin, anche questo mese ti sei confermato nelle tue performance, segno che sicuramente stai lavorando nella maniera giusta.
Luca, il vincitore, che ha guadagnato 1,997€ (rendimento del 45.35% e drawdown di 2.91%)
E passiamo adesso allo statement del vincitore, che è Luca, che questo mese è riuscito ad ottenere una performance del 45,35%, pari a 1997€, con un drawdown di solamente il 2,91%.
Complimenti Luca, ottime performance. Luca poi come vedremo meglio in seguito appena iniziato a fare trading, quindi è partito con un capitale abbastanza basso, ovviamente questo gli ha consentito di spingere anche un pochino di più sulla leva, ma comunque un drawdown così piccolo sta a significare che hai lavorato sicuramente nel modo migliore.
L’equity line è molto molto regolare e chiude sui massimi di periodo, i sottostanti utilizzati da Luca per fare trading in quest’ultimo mese sono stati il micro Nasdaq, il micro Crude Oil e il micro S&P.
E’ stato molto disponibile e quindi ha risposto ad alcune mie domande volte a capire un pochino quella che è la sua storia. E’ studente della Unger Academy da poco più di sei mesi, quindi veramente complimenti, in poco tempo si è riuscito a comprendere le basi del metodo Unger e ad andare live, live da novembre del 2023, e ha avuto subito una partenza positiva, cosa che lasciatemi dire, non è assolutamente scontata, soprattutto quando si è all’inizio di un nuovo tipo di approccio al trading, come nel caso di Luca.
Ha un background di tipo tecnico, è un ingegnere, quindi sicuramente questo lo ha aiutato nell’apprendere le basi del metodo. Era un trader prima discrezionale, però aveva difficoltà a conciliare lavoro e trading, proprio perché, se non ricordo male, Luca lavora per una grossa multinazionale, quindi chiaramente il tempo di cui si può disporre da passare davanti al monitor non è tanto.
Ha un portafoglio di cinque strategie selezionate principalmente all’interno del Million Dollar Database, che è il database che diamo a disposizione di tutti i nostri studenti per aiutarli nella fase iniziale in cui stanno costruendo le loro strategie di trading, e anche dall’Unger Strategy Club, quindi strategie anche proposte sempre da noi, opportunamente però selezionate e modificate da lui.
I sottostanti, li abbiamo già visti, sono i micro future, in particolare Mini S&P, Crude Oil e Nasdaq.
Il suo profilo di rischio, come abbiamo visto, è stato aggressivo e questo gli è stato consentito da un basso capitale, che è l’ideale per iniziare a fare trading live.
Di interessante Luca mi ha raccontato che condivide le sue esperienze di trading con un gruppo di studio con cui si confronta per magari costruire assieme nuove strategie o comunque aiutarsi nei momenti di possibili difficoltà che possono capitare lungo il percorso.
Sta studiando il software Titan, attualmente non lo utilizza ancora visto il numero di strategie, ma è sua intenzione per il futuro aumentare il capitale di trading, quindi aumentare anche le strategie.
Il Titan sappiamo che è uno strumento che diventa indispensabile quando abbiamo un grosso numero di strategie da selezionare e da attivare per il mese successivo.
Gli ho chiesto anche dei consigli che si sente di dare a chi si approccia per la prima volta al trading live, mi ha parlato delle sue esperienze, quindi nel suo caso ha fatto un periodo molto breve di paper trading e poi ha preferito andare subito live con un capitale basso. È partito da strategie già sviluppate, come abbiamo detto, prese dal Million Dollar Database e dall’Unger Strategy Club, e successivamente ha intenzione di sviluppare le proprie.
Cosa molto importante, secondo Luca, è scegliere il giusto mix, quindi il mix ottimale di strategie. La maggior parte del tempo, infatti, l’ha passata non a esaminare, ad analizzare le singole strategie, quanto piuttosto la loro combinazione, quindi il portafoglio complessivo derivante dalla combinazione di queste strategie selezionate.
Complimenti Luca, quindi ti sei aggiudicato il contest di febbraio e il buono da 2.000 euro.
Conclusione
Bene ragazzi, se il vostro obiettivo è riuscire ad ottenere con il vostro trading live dei risultati come quelli di Luca, che abbiamo appena visto, e mentre lo fate vi piacerebbe anche partecipare a questo contest dedicato esclusivamente agli studenti della Unger Academy, per avere la possibilità di vincere ogni mese un buono Amazon da 2.000 euro, cliccate il link che trovate qui sotto. Vi porterà su una pagina dove troverete il regolamento del concorso e da lì, se vorrete, potrete prenotare una consulenza gratuita con uno dei nostri tutor che vi darà tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Ragazzi, per oggi è tutto, vi do appuntamento al mese prossimo!