Definiremo una strategia che ti permetterà di avere tutto quello che ti serve per guadagnare costruendo e operando il tuo portafoglio di strategie automatizzate... Rispondi a qualche domanda nel nostro questionario e poi scegli giorno e ora più adatti a te.
PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA STRATEGICA >>Ben ritrovati a un nuovo appuntamento con la consueta panoramica sui sistemi presenti nel nostro portafoglio. Oggi ci concentriamo su due strategie, una di tipo trend-following multiday e l’altra di tipo bias-breakout su barre orarie applicate al RBOB Gasoline, mercato facente parte del settore dei future energetici.
Entrambe le strategie hanno mostrato ottime performance nell'ultimo periodo, e possono essere considerate un buon fattore di diversificazione del nostro portafoglio.
La prima strategia piazza i suoi ordini di ingresso sugli estremi della giornata. Il sistema opera su un timeframe a 15 minuti e genera segnali di ingresso al superamento dei massimi o dei minimi della sessione precedente.
Una volta entrati a mercato, la posizione viene mantenuta finché non viene raggiunto lo stop loss, o dopo un massimo di tempo a mercato pari a 4 giorni.
Nel 2024 la strategia ha portato a un profitto di oltre 22.000 dollari e ci fa ben sperare per il 2025 iniziato da un paio di mesi.
L’equity line mostra un’ottima regolarità nelle performance, seppur negli ultimi anni con un’inclinazione che sembra leggermente differente da quella mostrata negli anni tra il 2020 e il 2023.
Figura 1 - Equity Line dal 2010 e distribuzione annua dei profitti dal 2020 della strategia trend-following multiday con Price Channel.
La seconda strategia è un’ibrida, ovvero un mix tra logica trend following e bias, che quindi basa i suoi ingressi su massimi e minimi della barra precedente (a 60 minuti) in precisi orari della giornata, differenti per long e short.
L’idea di base del sistema è quindi quella di operare al rialzo o al ribasso solo nelle fasi della sessione più convenienti e piazzare poi ordini breakout per evitare di comprare o vendere senza la presenza di un palese trend.
Una volta aperta, la posizione viene chiusa dopo circa dieci ore.
Questa strategia continua da anni a offrire ottimi risultati e anche il 2024 non è stato da meno con una performance da oltre 20.000 dollari. Il 2025 invece sembra essere iniziato in maniera più fiacca, ma due mesi sono senza dubbio troppo pochi per poter esprimere un giudizio definitivo sull’annata di questa strategia.
Figura 2 - Equity Line dal 2010 e distribuzione annua dei profitti dal 2020 della strategia trend-following/bias breakout multiday.
L’RBOB Gasoline è un future caratterizzato da una grande volatilità e seppur molto correlato a mercati energetici come il Crude Oil e l’Heating Oil, ad esempio, offre una buona dose di diversificazione.
Tuttavia, ricordiamo che si tratta di un prodotto poco approcciabile con capitali ridotti. Il future sulla benzina RBOB è infatti uno dei future più rischiosi in circolazione per diverse ragioni, tra cui:
-controvalore elevato (non esiste un contratto micro affidabile)
-tickeraggio ridotto
-liquidità ridotta (principalmente in certe ore della sessione notturna).
Detto ciò, se il vostro obiettivo è costruire strategie di trading robuste, testate ed efficienti nel lungo termine, vi invitiamo a scoprire il nostro metodo e a prenotare una call gratuita con un nostro esperto!
Alla prossima analisi e buon trading a tutti!
Ciao, sono Andrea Unger, Trader professionista dal 2001 e unico a vincere per ben 4 volte il Campionato del Mondo di Trading con denaro reale.
Grazie a questi risultati sono spesso invitato come relatore in convegni in Europa, Stati Uniti e Asia.
Sono inoltre autore di diversi libri, tra cui il primo in Italiano sulla Gestione del Rischio nel Trading, tradotto anche in Cinese e Inglese.
Metto a disposizione decenni di esperienza, di prove, di vittorie e sconfitte con le quali ho ideato un metodo scientifico, sistematico, replicabile e universale con cui, in soli 4 anni, più di 1.000 trader sono riusciti a rendersi autonomi.
Devi sapere infatti che gli studi dimostrano che solo il 25% dei trader guadagna, ma di questi ben il 90% lo fa con il trading sistematico...
Come mai allora i formatori insegnano quasi sempre solo il trading discrezionale?
Non ti insegno a diventare ricco in poco tempo, ti insegno una professione che, con il duro lavoro, la passione, e sufficienti capitali potrebbe diventare la tua principale fonte di reddito.