Definiremo una strategia che ti permetterà di avere tutto quello che ti serve per guadagnare costruendo e operando il tuo portafoglio di strategie automatizzate... Rispondi a qualche domanda nel nostro questionario e poi scegli giorno e ora più adatti a te.
PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA STRATEGICA >>Bentrovati a un nuovo appuntamento con la consueta panoramica sui sistemi presenti nel nostro portafoglio. Oggi ci concentriamo su due strategie, entrambe di tipo bias e molto similari tra loro, che nelle ultime settimane hanno performato molto bene sul DAX, il maggiore mercato azionario europeo.
Entrambe hanno mostrato ottime performance nell'ultimo periodo e possono essere considerate strategie molto longeve in quanto codificate ormai diversi anni fa.
Le due strategie seguono di fatto la medesima logica: entrambe si basano infatti sul concetto che durante le ore notturne il mercato azionario tenda a salire maggiormente rispetto a quanto non succeda durante le ore iniziali della sessione.
Si aprirà dunque una posizione long ogni giorno attorno alle 17:00-18:00 orario dell’exchange (e cioè Francoforte, che poi è lo stesso orario che vige anche in Italia) per poi chiudere le posizioni all’apertura della sessione “cash” successiva, ovvero tra le 8:00 e le 9:00. Insomma, un trade della durata di poche ore, ma che è comunque in grado di sviluppare ottimi ritorni.
Queste due strategie sono riuscite a intercettare un meraviglioso trade nelle scorse settimane, di quelli che non si vedono tanto spesso, a seguito della notizia arrivata dagli Stati Uniti secondo cui Trump avrebbe messo in pausa i tanto agognati dazi, con conseguenti festeggiamenti sui mercati azionari, DAX compreso. In quei frangenti il mercato si è mosso tantissimo verso l’alto (+10% circa) e, dato che entrambe le nostre strategie sistematiche sul DAX erano a mercato, abbiamo portato a casa 2 trade del valore di 1800 punti ciascuno, che tradotto sul future intero del DAX porta a un profitto di circa 45.000 euro per strategia, e avendo noi ben due strategie in portafoglio di questo tipo (che si differenziano solo per alcuni pattern e qualche ulteriore filtro sui giorni della settimana) il conto è presto fatto: 45.000*2=90.000 euro.
Dopo questi due eccezionali trade, abbiamo registrato ulteriori ingressi, con esiti alterni, che nel complesso hanno consolidato aprile 2025 come il miglior mese di sempre per questa logica!
Figura 1 - Curva dei profitti della prima strategia basata sul Night Bias del DAX.
Figura 2 - Curva dei profitti della seconda strategia basata sul Night Bias del DAX.
Inoltre, come è possibile notare nelle Figure 1 e 2, la curva dei profitti a seguito di questi ultimi trade molto profittevoli ha subito una fortissima impennata verso l’alto, sfondando quelli che erano i precedenti massimi storici.
Figura 3. Risultati mensili della prima strategia basata sul Night Bias del DAX dal 2010 al 2025.
Figura 4. Risultati mensili della seconda strategia basata sul Night Bias del DAX dal 2010 al 2025.
Nel mese di aprile queste due strategie sistematiche sul DAX sono riuscite a sfruttare al massimo la volatilità generata su questo mercato dall’allentamento delle politiche restrittive di Trump nei confronti di moltissimi altri Paesi.
Insieme questi due trading system sono riusciti a portare a casa nel mese di aprile circa 90.000 euro sul contratto intero, che si tradurrebbero in 16.000 euro sul MiniDAX e in 3.200 euro sul MicroDAX. Questo per far comprendere al meglio la scalabilità di questi prodotti, che fortunatamente al giorno d’oggi possono essere approcciati anche con capitali in scala ridotta.
Vuoi anche tu imparare a sviluppare strategie sistematiche profittevoli sul DAX e sugli altri principali mercati?
Prenota una call gratuita con i nostri esperti: scoprirai come funziona il nostro metodo di trading, quali sono i requisiti per utilizzarlo e i prossimi passi per iniziare il tuo percorso.
Buon trading e alla prossima!
Ciao, sono Andrea Unger, Trader professionista dal 2001 e unico a vincere per ben 4 volte il Campionato del Mondo di Trading con denaro reale.
Grazie a questi risultati sono spesso invitato come relatore in convegni in Europa, Stati Uniti e Asia.
Sono inoltre autore di diversi libri, tra cui il primo in Italiano sulla Gestione del Rischio nel Trading, tradotto anche in Cinese e Inglese.
Metto a disposizione decenni di esperienza, di prove, di vittorie e sconfitte con le quali ho ideato un metodo scientifico, sistematico, replicabile e universale con cui, in soli 4 anni, più di 1.000 trader sono riusciti a rendersi autonomi.
Devi sapere infatti che gli studi dimostrano che solo il 25% dei trader guadagna, ma di questi ben il 90% lo fa con il trading sistematico...
Come mai allora i formatori insegnano quasi sempre solo il trading discrezionale?
Non ti insegno a diventare ricco in poco tempo, ti insegno una professione che, con il duro lavoro, la passione, e sufficienti capitali potrebbe diventare la tua principale fonte di reddito.