Trading per principianti: 5 consigli per iniziare con il piede giusto

Il trading online può offrire interessanti opportunità, ma va affrontato con metodo e preparazione per evitare rischi e illusioni di guadagni facili. Se sei un principiante e vuoi partire con il piede giusto, in questo articolo ti spieghiamo come funziona il trading per principianti.

Ci addentreremo negli argomenti principali che devi assolutamente conoscere se parti totalmente da zero e vuoi muovere i tuoi primi passi nel trading correttamente.

Vuoi scoprire cosa ti serve per muovere i primi passi nel trading in modo efficace e consapevole? I consigli presentati in questo articolo sono allineati con i principi del Metodo Unger®, sviluppato dal 4 volte Campione del Mondo di Trading Andrea Unger, riconosciuto come uno dei trader sistematici più autorevoli a livello internazionale… Buona lettura!

Come funziona il trading per principianti e cosa c’è da sapere

Il trading consiste nell'acquisto e nella vendita di strumenti finanziari come azioni, valute, materie prime e criptovalute. L'obiettivo è ottenere un profitto dalla variazione dei prezzi. Tuttavia, per operare con successo, è essenziale comprendere i meccanismi del mercato, scegliere un broker affidabile e sviluppare un ottimo piano di gestione del rischio.

Ma quali sono i migliori approcci al trading? Innanzitutto, vediamo i due principali.

I trader possono optare per il trading discrezionale o automatico.

Il trading discrezionale è l’approccio più diffuso e si basa su decisioni soggettive, frutto di analisi, ipotesi e intuizioni personali. Ogni operazione viene gestita “a caldo”, con i mercati aperti e i prezzi in movimento.

Il trading sistematico, su cui si basa il Metodo Unger®, si fonda invece su strategie testate, replicabili e meno influenzate dalla soggettività del trader. Le decisioni operative vengono automatizzate in anticipo, evitando la necessità di monitorare costantemente i mercati. In questo modo si riducono drasticamente stress, fatica ed emotività, risparmiando tempo prezioso.

Vediamo ora i 5 consigli fondamentali per iniziare con il trading per principianti nel modo giusto.

I 5 consigli per iniziare a fare trading partendo da zero

Intraprendere il proprio viaggio nel mondo del trading può sembrare un'impresa ardua, specialmente se si parte da zero. Ma non temere! Con la giusta preparazione e strategia, chiunque può avvicinarsi a questo settore. Scopriamo insieme 5 consigli fondamentali per muovere i primi passi nel trading, trasformando l'apparente complessità in un'opportunità accessibile e potenzialmente redditizia. 

1- Scegli di operare solo su broker regolamentati

Uno degli errori più comuni tra i principianti è affidarsi a piattaforme non regolamentate. Per proteggere il tuo capitale ed effettuare operazioni sicure, scegli sempre broker autorizzati da enti regolatori come Consob (Italia), CySEC (Europa) o FCA (Regno Unito).

Un broker regolamentato offre garanzie sulla sicurezza dei fondi, sulla trasparenza delle operazioni e sul rispetto delle normative finanziarie. Inoltre, scegliendo un broker regolamentato non subisci truffe perché queste piattaforme vengono controllate periodicamente.

2- Studia bene tutte le dinamiche dei mercati

Il trading non è un gioco d'azzardo, ma una disciplina che richiede studio e preparazione. Prima di investire denaro reale, approfondisci concetti fondamentali come:

  • Strategie di trading: si intende lo sviluppo di piani operativi che definiscono come, quando e perché acquistare o vendere asset, basati su regole predefinite e obiettivi di investimento.

  • Indicatori di mercato: ci si riferisce a calcoli matematici basati su prezzo e volume, utilizzati per identificare segnali di trading, confermare trend e valutare la forza del mercato.

  • Correlazioni tra asset: misura di quanto due o più asset si muovono in sincronia, utile per diversificare il portafoglio o per strategie di hedging.

  • Gestione del rischio: imposta correttamente le uscite dalle posizioni e la quantità di denaro investita in ogni trade.


Se non vedi l’ora di iniziare scarica subito la nostra guida gratuita sul Trading per Principianti: un PDF di 50 pagine che contiene tutti gli elementi chiave per iniziare a fare trading in modo consapevole, serio e professionale, seguendo i consigli del 4 volte Campione del Mondo di Trading Andrea Unger.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA GUIDA GRATUITA!

Trading per principianti guida gratuita


3- Fai pratica su un conto demo prima e con poco denaro poi

Uno strumento prezioso per i principianti è il conto demo, offerto dalla maggior parte dei broker regolamentati. Questo account ti permette di operare con denaro virtuale, simulando le dinamiche del mercato reale senza rischiare soldi veri.

Usare un conto demo ti aiuta a:

  • Comprendere il funzionamento del broker.

  • Testare diverse strategie di trading.

  • Migliorare la gestione del rischio.

Una volta acquisita sufficiente confidenza, potrai passare al conto reale iniziando però con un capitale ridotto per evitare di rischiare grossi capitali fin dal primo momento.

Operare con un piccolo capitale in live ti permetterà di consolidare quanto appreso e allo stesso tempo di iniziare a confrontarti con le emozioni tipiche del trading. Lavorando in demo, quindi senza rischiare i propri soldi, le emozioni sono molto blande, mentre in live paure, ansie ed euforia sono amplificate dalla possibilità di guadagnare o perdere denaro vero.

Ricorda che è importante non restare bloccato troppo a lungo sul conto demo, in quanto il passaggio al live è fondamentale per imparare a gestire correttamente tutti gli aspetti del trading.

4- Impara a gestire il rischio correttamente

La gestione del rischio è un aspetto cruciale nel trading. Anche i trader esperti possono subire perdite, ma la differenza sta nel saperle controllare. Alcuni principi di risk management fondamentali sono:

  • Non investire mai più del 2% del capitale in una singola operazione.

  • Usare uscite automatiche come stop loss e take profit per limitare le perdite.

  • Diversificare il portafoglio per ridurre l’esposizione al rischio.

Evitare di lasciarsi guidare dall'emotività aiuta a mantenere un approccio disciplinato e a prevenire decisioni impulsive.

5- Definisci il tuo piano di trading

Cosa si intende con piano di trading? Avere un piano di trading è di fondamentale importanza per partire con il piede giusto. Grazie ad un piano puoi definire la tua strategia, indispensabile per mantenere la rotta anche nei momenti di incertezza. Un buon piano dovrebbe includere:

  • Gli asset su cui operare.

  • Il capitale da investire.

  • Le strategie di ingresso e uscita dal mercato.

  • Le regole di gestione del rischio.

Seguire un piano ti permette di evitare operazioni impulsive e di operare in modo più razionale. Anche se non sembra, questo è di fondamentale importanza per partire con il piede giusto ed evitare di bruciare interi capitali.

All’interno del piano di trading è fondamentale anche definire il position sizing, ovvero quanto capitale allocare su ogni operazione: un aspetto spesso trascurato ma che può fare la differenza tra il successo e il fallimento nel lungo termine.

Come gestire il rischio nel trading

Come iniziare a fare trading se sei un principiante?

Come abbiamo visto insieme in questo articolo, iniziare a fare trading nel modo corretto richiede studio, pratica e disciplina. Scegliere broker regolamentati, approfondire le conoscenze sui mercati, partire un passo alla volta, gestire il rischio e definire un piano strategico sono passi fondamentali per costruire una carriera di successo nel trading.

Seguendo questi consigli, potrai approcciare il trading in modo più consapevole, riducendo i rischi e aumentando le tue possibilità di successo.


Se ti interessa approfondire l’argomento scarica subito la nostra guida gratuita sul Trading per Principianti: un PDF di 50 pagine che contiene tutti gli elementi chiave per iniziare a fare trading in modo consapevole, serio e professionale, seguendo i consigli del 4 volte Campione del Mondo di Trading Andrea Unger.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA GUIDA GRATUITA!

Trading per principianti guida per iniziare